Cani e gatti assicurati

30 centesimi al giorno. E’ quello che costa in media assicurare cane e gatto. Perché farlo? Per evitare di dover pagare salato se il vostro animale da compagnia fa qualche danno. Ma anche e soprattutto per garantirgli le cure mediche se ne avesse bisogno. Per confrontare prezzi e garanzie c’è il servizio online di Facile.it.

Cani e gatti, ma anche pesci, tartarughe, uccelli e conigli, nelle case degli italiani non mancano gli animali. Uno su due, racconta l’indagine di Facile.it con l’istituto di ricerca EMG Acqua. Per la maggior parte i proprietari di animali si dividono quasi equamente fra cane e gatto ma non mancano i pesci 9,3%, le tartarughe che sono scelte come animale da compagnia dal 5,2% dei proprietari, seguite dagli uccelli (4,5%) e dai conigli (3,7%). Non mancano in classifica anche criceti, tartarughe d’acqua e rettili. Insomma siamo amanti degli animali da compagnia, non c’è che dire, ma fra milioni di italiani solo il 15,3% è coperto da un’assicurazione specifica, o ne ha avuta una. Eppure non è mancanza di conoscenza, visto che ben il 62% di chi ha un animale domestico conosce l’esistenza delle polizze assicurative per animali dedicate.

Quanto costa mantenere i nostri amici

Ad esclusione del cibo, quanto costa mediamente mantenere un animale ogni anno? Secondo i dati emersi dall’indagine, chi si prende cura di un cane spende, in media, 193,94 euro all’anno, mentre i proprietari di gatti mettono a budget circa 161,20 euro. Mantenere uccelli, invece, comporta, mediamente, un costo di 155,33 euro all’anno; più economico prendersi cura dei pesci: si parla di 137,80 euro ogni anno. In questi costi non è compresa la polizza assicurativa, un errore non pensarci per tempo. Perché non si tratta solo di tutelarci in caso di responsabilità civile, e già sarebbe previdente farlo, ma ci sono assicurazioni dedicate che sostengono le spese mediche, quelle per cercare l’animale se dovesse smarrirsi, sono alcuni dei servizi studiati appositamente. Le assicurazioni sul mercato sono molte, in pratica tutte le principali compagnie offrono la possibilità di assicurare gli animali domestici ma in funzione del tipo di polizza cambiano e molto le garanzie.

Assicurati per cosa?

La copertura assicurativa di base include il rimborso dei danni di Responsabilità Civile provocati a terzi, se il mio animale è causa di morte, ferimento o altre lesioni personali e i danni riportati dalle cose. Possono poi offrire coperture integrative per esempio l’assistenza sanitaria nel caso in cui l’animale abbia bisogno di cure o consulenza legale specifica. In caso di copertura anche dell’assistenza sanitaria i proprietari di un animale domestico potranno per esempio richiedere il rimborso delle spese veterinarie sostenute, l’assistenza di esperti e rivolgersi ai centri veterinari segnalati dalla compagnia scelta, anche il servizio di ricerca dell’animale in caso di smarrimento.

I risultati dell’indagine

Dalla ricerca emerge che oggi quasi la metà di chi possiede animali (44,9%) non ha intenzione di assicurarli; il 40,3% non ha le idee chiare sulla questione mentre solo il 14,9% si dichiara propenso a sottoscrivere una polizza dedicata. l’89,5% di quanti hanno stipulato una polizza specifica, ha scelto la responsabilità civile e la tutela legale. La responsabilità civile interviene se l’animale causa involontariamente danni a terzi o a cose, la tutela legale invece è una garanzia utile a ottenere un rimborso spese per l’assistenza giudiziale e stragiudiziale in caso di sinistro, insomma un contributo per pagarsi l’avvocato. Entrambe queste coperture possono essere molto utili: assicurare un cane per la responsabilità civile e tutela legale ha un costo minimo di circa 65 euro l’anno, di 45 euro per i gatti. Attenzione però perché l’età dell’animale e la razza possono incidere sul costo dell’assicurazione.

Quale animale domestico possiede?

Cane56,2%
Gatto55,7%
Pesce9,3%
Tartaruga5,2%
Uccelli4,5%
Coniglio3,7%
Tartaruga d’acqua3,0%
Rettili1,6%
Criceto0,9%
Altro0,9%
Fonte: facile.it ottobre 2020

Sa che esistono delle assicurazioni specifiche per gli animali?

Sì e l’ho sottoscritta in passato15,3%
Sì, ma non l’ho mai sottoscritta46,7%
No, non lo so38,0%
Fonte: facile.it ottobre 2020

La polizza che ha sottoscritto, quali tutele offre?

Responsabilità civile e tutela legale89,5%
Danni a oggetti domestici di proprietà34,5%
Assistenza animale in viaggio20,3%
Smarrimento dell’animale15,9%
Spese veterinarie/chirurgiche/esami10,7%
Assistenza base3,6%
Fonte: facile.it 2020
Come sceglierla? Il comparatore di Facile.it e DoctorDog

Per capire quale assicurazione fa al caso proprio c’è il comparatore di Facile.it, consente di mettere a confronto le compagnie che offrono polizze dedicate ma come vedrete non sono molte. Ovviamente la scelta, visto che parliamo di importi che partono per la polizza base dai 45 euro per i gatti e 65 euro per i cani, andrà fatta in funzione degli obiettivi: tutelare terze persone da eventuali danni, anche gravi, causati dal vostro animale oppure privilegiare la protezione dell’amico di casa, senza ovviamente rinunciare alla responsabilità verso gli altri. Oltre alle compagnie proposte da Facile.it potete anche curiosare e confrontare le offerte di Doctor Dog nata come compagnia per l’assicurazione di motoveicoli ha poi sviluppato nel tempo un prodotto dedicato a cani e gatti.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.