Cofanetti regalo: non sempre una bella sorpresa
|Sono conosciuti come cofanetti regalo, si comprano ormai ovunque, dalla libreria al supermercato. Una buona soluzione per un regalo, da scegliere in base alle proprie disponibilità economiche. Se ci state pensando per un regalo di Natale, fate attenzione che non si trasformi in un incubo per chi lo riceve. Con il rischio di essere oggetto di improperi, piuttosto che ringraziamenti. Come regolarsi? Allegate al pacchetto regalo anche queste indicazioni.
La legge parla chiaro. A meno che non sia diversamente stabilito dal contratto, se siete vittima di un disservizio la responsabilità è del venditore. In pratica, chi ha venduto il cofanetto. Prima di acquistare un cofanetto, magari se intendete regalarlo, scegliete dove comprare: catene della grande distribuzione o librerie, per esempio, dove il vostro acquisto sia facilmente sostituibile in caso di problemi dall’amico lontano. Sarà poi il venditore a vedersela con la società che commercializza i cofanetti.
Acquisto online. In questo caso abbiamo 14 giorni di tempo per esercitare il diritto di recesso e farci rimborsare il prezzo, ecco come:
- ogni sito deve mettere a disposizione dei clienti un modulo apposito per il diritto di recesso. lo compilate e lo inviate seguendo le indicazioni. Per sicurezza la stessa richiesta mandatela per fax, oppure per posta raccomandata con avviso di ricevimento, o ancora se avete un indirizzo mail di posta certificata fatelo direttamente con Pec;
- il rimborso, che è senza alcun costo a carico del cliente, avviene tramite il riaccredito dell’importo sulla carta di credito utilizzata per l’acquisto;
- sono invece a carico del cliente le spese di restituzione del cofanetto a meno che sia diversamente specificato;
- il venditore può sospendere il rimborso fino alla restituzione del pacchetto regalo o fino al momento in cui il cliente fornisce la prova dell’avvenuta spedizione.
Cambiare offerta. Se non volete perdere l’opportunità di utilizzare l’offerta del cofanetto, ma siete disponibili a valutare un cambio, dovete verificare nelle condizioni contrattuali se questa possibilità è prevista e soprattutto se comporta spese accessorie che in quel caso potrebbero essere a vostro carico.