Covid: il pediatra risponde
|
Regole anticovid le scuole italiane tengono. Almeno all’interno degli edifici scolastici i protocolli adottati funzionano. In quarantena dice uno studio torinese, ci sarebbero 1231 classi e 231 sono le scuole chiuse. Fatti due conti sulla base del numero complessivo di studenti italiani che ad oggi sono circa 8 milioni e mezzo, l’impatto del Covid è molto contenuto. Ma che il virus circoli tra i giovani è un fatto: se a luglio rappresentavano il 5,6% dei nuovi infettati, a ottobre sono il 15%. Ma come si comporta il virus con bambini e ragazzi in età pediatrica? Quando ci dobbiamo preoccupare per i nostri figli? E il vaccino antinfluenzale sarebbe meglio farlo oppure no? Ce lo spiega Giuseppe Ricciardi, pediatra e neonatalogo. Un vademecum per attrezzarsi.