Farmaci, segnalate gli effetti indesiderati
|Quando si prende un medicinale è buona abitudine leggere il foglietto illustrativo contenuto nella confezione, dove sono descritti oltre alle modalità di assunzione e alle controindicazioni, anche i possibili effetti collaterali e i cosiddetti eventi avversi.
I medicinali possono comportare effetti indesiderati non indicati nel foglio illustrativo perché non ancora conosciuti. Capita che nuovi farmaci vengano ritirati dal commercio in seguito alla successiva identificazione di reazioni avverse.
È utile anche sapere che mal di testa, sonnolenza, prurito, nausea o vomito e altri disturbi conseguenti all’assunzione di farmaci possono comparire anche quando non descritti nelle istruzioni per l’uso.
La segnalazione spontanea è il metodo principale per l’individuazione di reazione avverse causate dai medicinali sul mercato. Si tratta di un sistema attraverso cui operatori sanitari, pazienti e industrie farmaceutiche possono inviare in modo volontario segnalazioni di sospette reazioni avverse da farmaci all’autorità regolatrice (ovvero all’Agenzia Italiana del Farmaco).
Per questo è stata lanciata una campagna in 22 paesi europei per promuovere la segnalazione dei sospetti effetti indesiderati legati all’uso dei farmaci. Partecipare è semplice basta seguire le istruzioni di Vigifarmaco.it il sito dove comunicarli.