Feat Food cibo intelligente

Pietanze pronte, personalizzate e consegnate a domicilio. Si chiama Feat Food è una startup ormai al quinto anno di vita. Un successo vista l’età media delle idee innovative legate alle App, che in materia di cibo spopolano, ma che nella maggioranza dei casi non superano i 36 mesi di attività.

L’idea di Andrea Lippolis, classe 1992, leccese è semplice: lui appassionato di fitness, giovane studente di ingegneria gestionale, studiava i menu sani e bilanciati preparati da un cuoco e poi consegnati a domicilio ai clienti. Così racconta i suoi esordi:

Sono sempre stato un appassionato di fitness e di tecnologia e mentre ero ancora all’università mi è venuta l’idea di elaborare un sistema che permettesse agli sportivi, ma anche a chi semplicemente desidera uno stile di vita sano, di avere un aiuto concreto nella preparazione di pasti bilanciati . Molto spesso mancano il tempo e le competenze per prepararsi il pasto che consenta di raggiungere i propri obiettivi di forma, come il dimagrimento o il mantenimento: con Feat Food i pasti, perfettamente bilanciati e personalizzati, sono serviti direttamente al domicilio indicato”.

Dai locali degli esordi all’emigrazione a Milano, il salto di qualità di Feat Food arriva con l’aiuto degli algoritmi di Machine Learning che sostituiscono il nutrizionista e individuano le combinazioni migliori per il raggiungimento degli obiettivi di forma fisica dell’utente.

Grazie al sistema di intelligenza artificiale ideato dal team di Feat Food ogni consumatore inserisce nel calcolatore i propri dati, sesso, età, peso, altezza, obiettivi e il software individua la quota di calorie giornaliere e di macronutrienti necessari per il raggiungimento degli obiettivi.

Più vengono implementati e aggiornati i dati nel pannello utente, più il software diventa preciso nell’individuare i percorsi nutrizionali, calcolando le grammature esatte, scegliendo le combinazioni di ingredienti corrette e distribuendole sui diversi pasti previsti nella dieta.

Da Lecce a Milano, oggi il team conta dodici dipendenti con diverse professionalità (tra cui esperti nutrizionisti, oltre a sviluppatori esterni dedicati a implementare le capacità del software) e distribuisce pasti consegnati in tutta Italia in 24-48 ore. Sono oltre 300.000 quelli già serviti fino ad oggi da uno dei primi dark restaurant di Milano, quel fenomeno di cucine ‘chiuse’, ideate solo per la produzione di cibo e le consegne a domicilio, oggi diffuso in molte città.

I pasti sono personalizzabili ogni consumatore può scegliere gli alimenti preferiti tra una selezione proposta, indicare se desidera ricevere il pranzo, la cena, snack e colazione e per quanti giorni. A questo punto, la tecnologia di Feat Food individua il fabbisogno giornaliero e le giuste grammature; dopodiché i il team prepara i piatti, che vengono consegnati nel giorno e nel luogo indicato dall’utente. Tutti i pasti si conservano per dieci giorni, in modo che il consumatore possa seguire una dieta bilanciata organizzandola di settimana in settimana.

Ascolta “Featfood cibo intelligente” su Spreaker.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.