Lanciata da un’ampia coalizione di organizzazioni della società civile, la raccolta di firme chiede alla Commissione il bando totale dell’uso del glifosato. Una volta raggiunto il milione di firme, la Commissione dovrà adottare una risposta formale per illustrare le eventuali azioni che intende proporre a seguito dell’iniziativa dei cittadini. Questa petizione è sostenuta da decine di organizzazioni in 15 paesi, tra cui Greenpeace, la coalizione StopGlifosato, il Pesticide Action Network, la Health and Environment Alliance, Corporate Europe Observatory e WeMove.EU.
PARTECIPARE ALL’EUROPA
Per attivare questa procedura il milione di firme va raccolto in un anno, in almeno sette paesi dell’Unione europea. Il messaggio alla Commissione Ue e ai Paesi membri è chiaro: l’interesse e la salute delle persone devono venire prima dei profitti delle aziende agrochimiche.
Il diritto d’iniziativa dei cittadini europei è uno strumento che consente ai cittadini europei di prendere direttamente parte all’elaborazione delle politiche dell’Unione, che possono così ottenere dalla Commissione europea unarisposta formale in cui illustra le eventuali azioni che intende proporre e le sue motivazioni per agire o meno in tale senso, e a presentare una proposta legislativa.
it’s poison !!yahoo